TY - BOOK
T1 - Media e societa nel mondo contemporaneo
T2 - Una introduzione storica
AU - Gorman, Lynette
AU - McLean, David
N1 - Imported on 08 May 2017 - DigiTool details were: publisher = Bologna, Italy: il Mulino, 2005. editor/s (773b) = Lyn Gorman, David McLean.
PY - 2005
Y1 - 2005
N2 - Partendo dall'avvento della stampa di massa nel tardo Ottocento e approdando ai media elettronici dei nostri giorni, il volume discute in prospettiva storica il ruolo dei media all'interno della societa contemporanea. Senza abbracciare nessuna della ipotesi estreme di quanti, da una parte, vedono i mass media come strumenti di dominio della coscienze (da Orwell alla Sculoa di Francoforte) o, dall'altra, mezzi di difesa ed espansione delle liberta (dalla stampa come "quarto potere" al'estaltazione di Internet), Gorman e McLean insistono sui molti fattori cheinfluenzano il ruolo di uno specifico mezzo di comunicazione in un dato momento storico: il contesto politicol culturale ed economico; l'interazione tra mutamento technologico e sociale; i rapporti tra i media in quanto istituzioni e lo stato; l'interscambio tra i diversi media. Una storia dell'epoca contemporanea attraverso il prisma dei media: dagli sviluppi dell'industria cinematografica al successo della radio, all'avvento della pubblicita, alla propaganda, alla televisione nella societa dei consumi al big bang della "rete".
AB - Partendo dall'avvento della stampa di massa nel tardo Ottocento e approdando ai media elettronici dei nostri giorni, il volume discute in prospettiva storica il ruolo dei media all'interno della societa contemporanea. Senza abbracciare nessuna della ipotesi estreme di quanti, da una parte, vedono i mass media come strumenti di dominio della coscienze (da Orwell alla Sculoa di Francoforte) o, dall'altra, mezzi di difesa ed espansione delle liberta (dalla stampa come "quarto potere" al'estaltazione di Internet), Gorman e McLean insistono sui molti fattori cheinfluenzano il ruolo di uno specifico mezzo di comunicazione in un dato momento storico: il contesto politicol culturale ed economico; l'interazione tra mutamento technologico e sociale; i rapporti tra i media in quanto istituzioni e lo stato; l'interscambio tra i diversi media. Una storia dell'epoca contemporanea attraverso il prisma dei media: dagli sviluppi dell'industria cinematografica al successo della radio, all'avvento della pubblicita, alla propaganda, alla televisione nella societa dei consumi al big bang della "rete".
KW - History
KW - Mass media
M3 - Book
SN - 8815108068
BT - Media e societa nel mondo contemporaneo
PB - Il Mulino
CY - Bologna, Italy
ER -